COME RECLUTARE AGENTI DI COMMERCIO NEL SETTORE ESTETICO E BENESSERE
Come si possono trovare venditori nel settore estetico e benessere?
Al giorno d'oggi nel settore estetico e benessere lavorano in Italia quasi 30mila imprese e gli italiani continuano ad investire molto nella cura della propria persona. Puntare sugli agenti commerciali per crescere in questo settore è una buona idea però bisogna saper trovare le risorse giuste alla nostra causa. Parliamo degli strumenti tecnologici per reclutare agenti di commercio nel settore estetico e benessere. Come si possono trovare agenti di commercio nel settore estetico e benessere?
Chi sono i venditori del benessere?
Per prima cosa chiariamo chi sono gli agenti commerciali del settore estetico e benessere. Cosa fanno questi agenti commerciali? I rappresentanti dell'estetico e del benessere in sostanza sono agenti e venditori che devono vendere beni tangibili, ovvero sono venditori rappresentanti per palestre, farmacie, erboristerie, centri bellezza, centri termali ma anche tutte quelle aziende che producono gli strumenti e i servizi della bellezza (per esempio i macchinari fitness o per i centri estetici). L'obiettivo principale di questi consulenti commerciali, o meglio veri e propri agenti di vendita, è quello di creare e consolidare i rapporti commerciali con coloro che operano nel settore della cura della persona. Garantendo così all'azienda che rappresentano di creare una rete vendita ben strutturata al fine di favorire un potenziale incremento del fatturato.
Quando decidiamo di muoverci in un mercato come quello del benessere, bisogna avere consapevolezza che la ricerca venditori non è semplice per la grande concorrenza che c'è, ma potremmo usare comunque degli strumenti tecnologici per rendere più semplice la nostra ricerca di agenti.
I social per reclutare i rappresentanti funzionano?
La potenzialità comunicativa dei social è fuori discussione, ma si possono usare per la ricerca rappresentanti? Funzionano per la ricerca agenti? Diciamo che oggi ci sono social che funzionano meglio di altri per la ricerca di agenti di commercio. Per esempio il più utilizzato è sicuramente LindedIn, il sito per eccellenza dove si può creare una pagina lavoro sia aziendale sia personale. In questo modo per esempio un agente commerciale del settore benessere può presentarsi creando una vera e propria pagina personale, con tanto di presentazione e biografia dettagliata. Molte aziende infatti utilizzano questo canale per il recruiting (considerate che quelle iscritte attualmente sono 60milioni).
La ricerca di agenti commerciali potrebbe comunque avvenire anche attraverso Instagram, dove un venditore può creare un profilo e parlare di sé. Usare gli hastag giusti aiuta a dare maggiore visibilità al proprio post, attirando l’attenzione delle aziende che ricercano agenti. Altri social che possono essere usati per fare recruiting agenti commerciali sono anche Telegram e WhatsApp. Il primo permette di interagire tramite chat singole, di unirsi a gruppi specialistici o canali tematici. WhatsApp nella funzione business consente alle aziende di inviare notifiche, organizzare chat, contatti e anche video chiamate. Ovviamente poi c'è anche Facebook, dove è possibile creare e gestire una pagina aziendale, creare annunci di lavoro o condividerli attraverso i propri account (anche privati), avviare una ricerca nella sezione dedicata alle offerte di lavoro o verificare la presenza di annunci all’interno delle pagine aziendali.
Le piattaforme di recruiting online per trovare agenti di commercio
Altre piattaforme da considerare per esempio se vogliamo trovare agenti di commercio nel benessere, sono quelle di recruiting online. Generalmente sono siti che prevedono una sezione per le aziende e una per i candidati al ruolo di agenti. La prima permette ai responsabili aziendali delle relazioni umane di selezionare i candidati al ruolo di commerciali agenti facendo convergere in un unico gestionale tutte le candidature ed i curriculum. Così si può comparare e analizzare tutte le candidature in base a criteri preselezionati come competenze, esperienza pregressa e vicinanza al luogo di lavoro. Il rappresentante commerciale che invece consulta le offerte di lavoro ha la facoltà di organizzare tutti gli annunci in base alla distanza dal proprio domicilio, al monte ore di lavoro richiesto e alle esperienze richieste dall’inserzionista. Si possono fissare video interviste tra i candidati agenti di commercio e l'azienda, oppure l'azienda può somministrare un test attitudinale oppure fissare direttamente un colloquio di persona. Le modalità di interazione sono molteplici. Ma quali sono le piattaforme di recruiting migliori per agenti di commercio in Italia? Spoiler, ci siamo anche noi di AgentScout!
Usare le agenzie specializzate nella ricerca agenti
Un altro canale assolutamente indispensabile per la ricerca agenti è quello delle agenzie specializzate nel recruiting come Agentscout. Quando si tratta di lavoro ognuno fa la scelta che reputa più opportuna, scegliere le agenzie specializzate è la scelta migliore se facciamo ricerca venditori per il fatto che, in primis, ci fanno perdere meno tempo e agire in modo mirato.
Se si decide di affidarsi ad agenzie come la nostra esperte nella ricerca rappresentanti, è buona norma scegliere agenzie con un database ben nutrito di agenti e venditori che ci garantisca un'ampia possibilità di scelta.
E Agentscout lo è! Solo così saremo messi nelle condizioni di selezionare gli agenti commerciali migliori per le nostre esigenze. Abbiamo ripetuto spesso che per ottimizzare i risultati e minimizzare tempi e costi, le agenzie specializzate sono la scelta migliore da fare. Sicuramente quella peggiore è cercare agenti a caso su internet mettendo frasi del tipo “cerco agenti”, “cerco agente”, “cerchiamo agenti commerciali”, “cercasi agenti”, “cerco rappresentanti”, “cerco venditori”, “cerchiamo agenti” e così via.