Cerca agenti nel settore delle forniture per ufficio a settembre
Settembre è sinonimo di slancio aziendale
Sappiamo, per esperienza personale, che Settembre è il periodo dell’anno in cui le attività imprenditoriali riprendono con rinnovato vigore e, con esse, il desiderio di far bene al proprio business. Dunque, via al lancio di progetti su cui si è lavorato a lungo, al consolidamento di alcune posizioni sul mercato, al rafforzamento della propria autorità e alla previsione di nuove strategie.
A tutto ciò, non può che affiancarsi il bisogno di essere pronti allo svolgimento fattivo degli impegni presi. Come? Avendo la certezza che gli uffici siano riforniti di tutto ciò che è essenziale affinché l’impresa possa sfruttare appieno questo nuovo decollo.
Ecco perché, se hai un’azienda che opera nel settore delle forniture per ufficio, dovresti tenerti pronto a sfruttare al massimo questo periodo dell’anno per dare un bel boost al tuo fatturato. Non soltanto, infatti, a Settembre aumentano le probabilità di finalizzare trattative commerciali nell’immediato, ma si creano anche le condizioni per creare collaborazioni di lungo periodo con i clienti.
Perché fermarsi a Settembre se si può organizzare una soluzione che duri più a lungo, a beneficio della tua impresa ma anche di chi sceglie di affidarsi ai tuoi servizi?
Inizia con la ricerca agenti
In questo calderone di buoni propositi, rientra senz’altro la necessità di focalizzare l’attenzione sulla rete vendita. Farlo significa mettersi nelle condizioni di individuarne le criticità e di sviluppare delle soluzioni adeguate per eliminarle.
L’attività centrale cui dovresti dare priorità assoluta è e rimane la ricerca agenti.
Se è vero che Settembre porta con sé vento di cambiamento per l’azienda e le tue attività, lo è anche estendere i suoi effetti al reparto vendite. I modi in cui farlo sono molteplici: valutare il lancio di una linea di prodotti pensati ad hoc per un certo target di clienti, modificare le strategie di vendita finora adottate e, perché no, valutare di rivolgersi a dei professionisti per l’elaborazione di una strategia di marketing efficace. Nel novero di questi accorgimenti, deve necessariamente rientrare anche il ripensamento degli esponenti della rete vendita.
Questo può avvenire in due modi differenti:
- ampliando la squadra di commerciali a tua disposizione;
- sostituendo alcune risorse con profili più adatti alle tue nuove esigenze.
Nel settore delle forniture per ufficio, ad esempio, cercare agenti di commercio che siano in grado di capire e, soprattutto, anticipare le esigenze dei clienti è fondamentale per riuscire a instaurare contatti di valore. Questi ultimi, invero, potranno trasformarsi in collaborazioni fruttifere sia nell’immediato (andando a aumentare il fatturato del tuo business) sia nel futuro (laddove l’agente fosse in grado di ampliare i termini della cooperazione).
Ricerca agenti: figure junior o figure senior?
Quando si tratta di cercare agenti di commercio, l’annosa questione del tipo di figura da selezionare torna a farsi presente. Per la nostra esperienza, sappiamo che le aziende si dividono in tre gruppi:
- aziende che vogliono soltanto figure senior;
- aziende che vogliono soltanto figure junior;
- aziende aperte ad entrambe le possibilità.
Di fronte a questa ripartizione, sorge spontaneo chiedersi quale sia la linea migliore da adottare. In linea di massima, sebbene la regola cambi a seconda del tipo di impresa e delle condizioni della stessa, noi abbiamo un’idea a riguardo. Vediamo insieme i pro e i contro di ciascuna scelta!
L’azienda che cerca agenti con esperienza
Il mondo è frenetico e pretende tanto, è vero. Lo è ancora di più quello degli affari. Una scelta può influenzare l’andamento degli affari per molti mesi con ripercussioni non indifferenti. E le oscillazioni di mercato non permettono agli imprenditori di dormire sonni tranquilli, mai.
Per questo, esiste una buona fetta di aziende che, nell’approcciarsi alla ricerca agenti, parte dal presupposto di voler integrare soltanto figure che abbiano già una pregressa esperienza - di vendita e, talvolta, anche di settore. Si tratta di una scelta che ha una sua ragion d’essere, ma come ogni cosa accanto ai pro ci sono anche i contro.
I pro di cercare agenti di commercio con esperienza sono:
- evitare rallentamenti iniziali, quali potrebbero essere quelli dati da un periodo di formazione;
- sperare che la risorsa abbia già dei contatti e che li porti alla tua azienda;
- concentrarsi sulla vendita in sé e non sul controllo della performance del commerciale.
A questo, però, si affiancano dei contro come, ad esempio, la maggior difficoltà nel reperimento delle risorse, la necessità di strutturare un’offerta molto più consistente per attirare l’attenzione dell’agente di commercio e - ultimo ma non meno importante - il rischio che la figura sia ostacolata da credenze limitanti che non rispecchiano i valori della tua azienda.
L’azienda che cerca agenti senza esperienza
Potrebbe sembrare strano, ma il numero di imprese che si approcciano alla ricerca agenti col desiderio di inserire figure junior è in costante aumento. Questo non significa necessariamente che il business in questione abbia più tempo da investire nella formazione, né che possa permettersi di tardare l’attività di vendita. Al contrario, si tratta di un modo diverso di guardare alla gestione delle risorse: quella che potrebbe sembrare una perdita di tempo non è necessariamente tale..
I vantaggi di cercare una figura senza esperienza sono, infatti, i seguenti:
- formare una risorsa che operi in linea con le esigenze dell’azienda;
- reperire più facilmente le figure;
- evitare che pregresse credenze limitanti influenzino l’attività del commerciale.
Quanto ai contro, è evidente che l’operato di un agente alle prime armi non sia performante quanto quello di un agente skillato. Ciò non significa, però, che non ci sia margine di miglioramento e, perché no, di superamento. Del resto, l’attitudine alla vendita è qualcosa di innato, che difficilmente si apprende.
L’azienda che cerca agenti con e senza esperienza
Questa è la soluzione all’apparenza migliore, giacché sembrerebbe coniugare bene i pro e bilanciare i contro delle due precedenti opzioni. In effetti, dedicarsi alla ricerca agenti e mostrarsi aperti alle possibilità che offre il mercato è un buon punto di partenza per scongiurare il rischio di una selezione fallimentare. Avere troppe pretese o averne troppo poche non è il modo migliore per ottenere ciò che si vuole.
Ammettere la possibilità di assumere sia figure senior che figure junior ha i seguenti pro:
- aumento dei numeri prodotti dalla ricerca agenti;
- possibilità di vagliare diverse opzioni in base alle effettive esigenze aziendali;
- adattare l'offerta alle possibilità dell’impresa e alla figura.
Di contro, la fase di recruiting richiederà un impegno maggiore per individuare figure in target nel calderone delle candidature e l’azienda dovrà elaborare due diversi percorsi - con relativi trattamenti economici - affinché si adattino alla tipologia di agente sul quale si è scelto di investire.
In conclusione, se sei un’azienda che opera nel settore delle forniture per ufficio, Settembre è senz’altro il momento migliore per attivarsi e vedere gli affari andare incontro a una bella impennata. Per riuscirci, però, è indispensabile che l’impresa cerchi gli agenti giusti per rafforzare il proprio reparto vendite. Se sei in dubbio sul modo migliore di procedere, rivolgiti agli esperti di AgentScout per una consulenza che ti aiuti a inquadrare meglio le necessità del tuo business.