Aziende dolciarie in cerca di venditori: ecco come trovarli
-1630316159.jpg)
L'espansione del settore dolciario
Ne è trascorso di tempo e ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando il settore dolciario era appannaggio delle piccole panetterie e i loro prodotti un lusso per pochi. Oggi, infatti, il settore dolciario è uno dei più espansi del mercato alimentare italiano, che ha saputo colonizzare anche quello estero.
In particolare, si individuano tre macro aree:
- Il mondo dei prodotti destinati alla GDO, che attirano grandi e piccini con l'obiettivo di favorire una consumazione frequente.
- La vocazione all'artigianalità, abbracciata da chi ha deciso di investire sulla qualità dei prodotti e su una produzione stagionale (panettoni, colombe).
- L'universo della gelateria, che nel nostro Paese molto più che in altri mantiene relativamente stabili i consumi.
Qualunque sia l'area in cui opera la tua azienda, un dato di fatto è che le possibilità di insediare questa fetta di mercato e ritagliarsi uno spazio sono alte. Certo, purché si abbia un buon piano di marketing col quale accrescere la brand awareness e raggiungere un alto numero di potenziali clienti nell'ottica della conversione. Insomma, è necessario distinguersi dalla concorrenza per dare un motivo agli acquirenti di preferire il tuo prodotto rispetto a quello dei tuoi spietati competitor.
Come fortificare l'azienda con la ricerca venditori?
Assicurarsi il benessere dell'azienda non dipende da un unico fattore, ma dalla concertazione di più elementi interconnessi. Così, se dedicare una buona fetta di energie e risorse economiche alle strategie di marketing rimane imprescindibile in un mercato sempre più competitivo, questo non significa trascurare la centralità della rete vendita.
Strutturare una rete vendita solida e fortificarla è un passaggio fondamentale per qualsiasi business desideri crearsi un nome e mantenerlo nel corso del tempo. In mancanza di ciò, il rischio nel quale si può incorrere è quello di profondere numerosi sforzi in un progetto che non avrà occasione di decollare.
Cosa farsene di un aereo, del resto, senza un buon pilota e il personale di bordo?
Ecco perché la ricerca venditori assume un ruolo insostituibile nella crescita e nella fortificazione di un'azienda dolciaria, specie in un periodo come quello attuale. Uscire dalla crisi e liberarsi degli strascichi del lockdown non è semplice. Può, però, diventare meno complesso di quanto previsto con una rete di venditori cui fare affidamento.
Ricerca venditori: ecco come trovarli
Iniziamo dalle basi e vediamo di capire insieme cos'è un venditore e come la sua presenza può fare la differenza per la tua azienda dolciaria.
Il venditore è un dipendente dell'azienda che agisce in nome e per conto della stessa. In specie, svolge attività di carattere operativo tra cui assunzione di ordini, incasso fatture, assistenza post-vendita, visite ai clienti, ecc. Il venditore, in sostanza, è una figura commerciale centrale quando si tratta di piazzare il prodotto presso terzi e aumentare il fatturato di un business.
Proprio per questa ragione, la ricerca venditori dovrebbe essere una priorità per un'azienda dolciaria che abbia l'obiettivo di consolidare la propria presenza sul mercato e, perché no, addirittura migliorarne le condizioni.
Ma a che genere di figura dovrebbero puntare le aziende dolciarie in cerca di venditori?
Ricerca venditori monomandatari
Il venditore monomandatario è una risorsa che dedica i propri sforzi alla vendita di un solo prodotto.
Mettiamo il caso che la tua azienda produca una linea crema spalmabile al gusto di svariati tipi di torta (torta sacher, torta mimosa, foresta nera e così via) e che il tuo intento sia di immetterla nel mercato, dedicandoti sia alla vendita al dettaglio sia all'insediamento della GDO. Ipotizziamo anche che il piano marketing elaborato con le figure professionali presenti in azienda preveda una campagna di aggressione del settore dolciario molto mirata. Insomma, non hai intenzione di provare e vedere come va. Sei deciso a portare i tuoi prodotti su tutti gli scaffali d'Italia e, soprattutto, nelle case degli italiani.
Il modo migliore perché questo piano vada in porto è quello di ricercare venditori monomandatari, affinché dedichino ogni stilla del loro impegno al raggiungimento di questo obiettivo primario per la tua azienda. Va da sé che, in questo caso, il trattamento economico da offrire alla risorsa dovrà tenere conto dello sforzo e mostrarsi confacente all'impegno esclusivo che si richiederà a quest'ultima.
Ricerca venditori plurimandatari
Il venditore plurimandatario è una risorsa con un variegato portafoglio di prodotti da promuovere per conto di numerose aziende.
È questa la risorsa che fa al caso tuo, se hai in mente di iniziare un insediamento del mercato progressivo e monitorare quali risultati porta questo tentativo. Così, il venditore si occuperà di aiutarti nel portare a compimento il tuo progetto senza che la presenza di altri prodotti nel suo portafoglio diventi un ostacolo per te. Al contrario, possiamo immaginare che un bravo venditore con più articoli dolciari a sua disposizione sia in grado di sfruttare l'occasione per assicurarsi di piazzarli presso uno stesso cliente tutti insieme. Insomma, un dolce tira l'altro e, nel nostro caso, un prodotto dolciario tira l'altro.
Un vantaggio della ricerca di venditori plurimandatari sta nel trattamento economico. Quest'ultimo, invero, pur dovendo essere adeguato alle competenze della risorsa, potrà essere meglio gestito in fase di trattative per trovare una soluzione sostenibile per entrambe le parti.
E se si volesse insediare il mercato estero?
Molte aziende dolciarie hanno compiuto, nel tempo, la scelta di rivolgere l'attenzione al mercato dei Paesi esteri. Il motivo? La concorrenza è inferiore rispetto a quanto non accada in Italia ed esiste la possibilità di sfruttare la nomea dei prodotti italiani (simbolo di alta qualità) come leva per persuadere più facilmente i clienti esteri ad acquistare il prodotto.
Se stai pensando di muoverti in questa direzione, l'ideale per la tua azienda è pensare alla ricerca di un agente estero. Un'altra possibilità è altresì quella di portare avanti entrambi i progetti di espansione avanti parallelamente: ricerca agente estero e ricerca venditori. In questo modo, le probabilità di avere successo aumenteranno e la tua impresa conoscerà una nuova opportunità di crescita su più fronti.
In conclusione, le aziende dolciarie in cerca di venditori hanno imboccato sicuramente il cammino giusto per il successo. Perseguire un simile progetto significa, infatti, guardare al futuro con occhio critico e con le idee ben chiare in mente. Se anche tu hai un'azienda dolciaria e credi che la ricerca venditori possa fare al caso tuo, rivolgiti agli esperti di AgentScout per una consulenza e usufruisci della prova gratuita di 7 giorni. I pianeti sono tutti allineati nella tua direzione... Perché aspettare?!