Come vendere sfruttando la GDO
Che cos’è la GDO?
Per GDO, solitamente s'intende fare riferimento alla Grande Distribuzione Organizzata, ovvero sia a quelle realtà aziendali presenti sul territorio nazionale (e alle volte anche internazionale) in grado di raggiungere milioni di persone. Si tratta di centri commerciali, supermercati, catene e così via.
Quando conviene entrare nella GDO?
Non esiste una regola per decidere se entrare o meno nella Grande Distribuzione Organizzata. Ad ogni modo, può essere utile porsi tre domande focali prima di prendere una decisione:
- Produco in serie?
- La mia impresa crea valore anche a bassi margini?
- Ho una rete di trasporti e spedizioni?
Se la risposta a ciascuna di queste domande è positiva, potrebbero esserci gli estremi per entrare nella GDO e ottenere buoni risultati.
Quando non conviene entrare nella GDO?
In contrapposizione, è sconsigliato approcciarsi a tali metodi di espansione se la risposta alle seguenti domande è affermativa:
- Ho un prodotto di nicchia?
- Ho difficoltà a livello di stoccaggio merci e spedizioni?
- Mi rivolgo ad utenti finali molto competenti in materia?
Ovviamente, una strategia di focalizzazione risulterà essere più indicata per imprese con caratteristiche simili a queste.
Come espandersi tramite la GDO?
Se desideriamo espanderci mediante la Grande Distribuzione Organizzata, il primo punto è cercare un agente di commercio Gdo o un venditore inserito nelle grandi catene, in grado di centrare il target che vogliamo colpire. Le persone giuste fanno la differenza! Sarebbe inutile provare un approccio personale diretto, che spesso genera solo costi e tempo sprecato. Meglio puntare sulla ricerca di un buon commerciale!
Dove espandersi con la GDO?
La regola di base dovrebbe essere quella di partire da catene locali, ovvero strutture in una porzione geografica vicino alla nostra impresa, perché il rapporto con la Grande Distribuzione Organizzata spesso determina una costante movimentazione di merci ed un lavoro logistico importante.
Perché evitare la GDO?
Se il nostro business si basa su postulati che seguono, sarà bene evitare la GDO:
- commercializziamo un prodotto di nicchia
- abbiamo adottato una strategia di scrematura
- stiamo operando su un territorio ristretto
- ci rivolgiamo ad un target preciso
Se tutte queste affermazioni sono vere, infatti, reperire un agente di commercio o un venditore che operi sui punti vendita finali e le micro-imprese farà la differenza senza la necessità di inserirsi nella Grande Distribuzione Organizzata.
Perché scegliere la GDO?
In contrapposizione, la Grande Distribuzione Organizzata rappresenta un metodo rapido ed efficace di raggiungere il target desiderato, se la nostra impresa:
- persegue una strategia di penetrazione
- è organizzata a livello logistico e di stoccaggio
- riesce ad espandersi con margini bassi
- si rivolge ad un marcato ampio
In conclusione, ogni impresa in base ai propri mezzi e alle proprie strategie dovrebbe valutare con attenzione se espandersi o meno tramite la Gdo. Se pensi di avere i requisiti per entrare in questo mercato, trova subito un agente di commercio specializzato con AgentScout.