PROVVIGIONI AGENTI ENEL ENERGIA

24/02/2022 | AgentScout
provvigioni agenti enel energia agentscout

SEGRETI  E SOLUZIONI NEL RAMO LUCE E GAS

Enel Energia al di la delle gelosie degli haters, è oggi uno dei fiori all’occhiello della nostra penisola. Con oltre 5 milioni di clienti nel mercato dell’energia e 3 milioni nel ramo gas, scopriamo insieme i segreti dell’azienda con agentscout.it. Quali sono le provvigioni agenti Enel Energia? Come trovare agenti energia? E le agenzie di rappresentanza

Quali sono le provvigioni agenti Enel Energia?

Questa è una domanda alla quale agenti commerciali a vari livelli vorrebbero una risposta, ma la risposta esatta non esiste, scopriamo perché: tendenzialmente Enel (soprattutto per il ramo B2b) tende ad affidarsi ad agenzie di rappresentanza contrattualizzando le stesse, che a loro volta costruiscono la rete vendita sul territorio. Risulta quindi chiaro che venditori commerciali operanti sul mercato possono avere soluzioni retributive differenti, in base alle condizioni strutturate dall’agenzia di riferimento

Cerco agenti commerciali, come fare?

È chiaro che se siamo nell’ottica dell’agenzia che si pone la domanda: “cerco agenti commerciali, come fare?” dobbiamo valutare a fondo la situazione del mercato. Che si venda Enel, Sorgenia o un qualsiasi altro mandato oggi il settore dell’energia sta subendo un forte aumento di prezzi, legato soprattutto al costo della materia prima, di conseguenza le dinamiche che governavano il mercato fino a qualche anno fa sono saltate

Quindi come fare la ricerca agenti commerciali?

Il primo punto è affidarsi ad agenzie e portali come agentscout.it in grado di mettervi in contatto con figure con esperienza di settore, successivamente occorre valutare bene se la nostra offerta è allineata al mercato ed infine avere un preciso percorso per le risorse integrate in azienda. Non esiste un incantesimo per centrare i traguardi commerciali prefissati, ma sicuramente possiamo raggiungere i nostri obiettivi di selezione agenti, se abbiamo le idee chiare sulla situazione del mercato nel suo complesso

E il calcolo provvigioni agenti? 

Il calcolo provvigioni agenti non è mai semplice, facciamo un esempio: Enel o l’azienda mandante riconosce alla nostra agenzia 100 Euro di gettone per un cliente dual, il nostro contratto a monte non prevede provvigioni ma gettoni, come si fa nel concreto? Il calcolo delle provvigioni o dei gettoni da riconoscere ai commerciali agenti, dovrebbe tenere conto di tutti i costi nascosti come: gli oneri amministrativi, l’ammortamento di uffici e strutture, il costo per il personale interno preposto agli appuntamenti o agli inserimenti dei contratti, ecc. Sempre più spesso realtà a vari livelli non riescono a creare le giuste marginalità, perché alla fonte non sono in grado di stimare tali importi. Se si riesce a fare una stima precisa, allora è possibile aprire una trattativa con l’azienda mandante per ottenere condizioni migliori grazie ai dati redatti

Che cos’è la tabella provvigioni agenti di commercio e come funziona?

La tabella provvigioni agenti di commercio dovrebbe essere uno dei primi documenti da redigere in fase di ricerca venditori, in sintesi la stessa rappresenta lo schema operativo che determina in base ai livelli di fatturato raggiunti dal commerciale il livello provvigionale, i premi, i gettoni ed i bonus. Risulta quindi essenziale una volta definita la strategia, creare una vera e propria mappa del territorio..

In conclusione Enel Energia oggi ha ancora una posizione dominante sul mercato ed avere un mandato diretto dalla stessa rappresenta sicuramente una buona opportunità, ma nella ricerca agenti per far si che si riesca ad essere competitivi, occorre tenere presente tutti i punti analizzati.


Ricerca Venditori Subito!

Campo richiesto
Inserisci un'email corretta
Inserisci un numero di telefono corretto