Fatturazione elettronica e calcolo delle provvigioni

14/05/2021 | AgentScout
fatturazione elettronica agenti

Perché è stata introdotta la fatturazione elettronica?

La fatturazione elettronica ha portato fin da subito molteplici vantaggi sia per i soggetti emittenti che per la collettività in genere. Tra questi:

  • La digitalizzazione dei processi
  • L’ottimizzazione delle procedure di conservazione dei documenti
  • La riduzione degli sprechi di carta
  • L’eliminazione delle spedizioni
  • Un importante risparmio ecologico ed ambientale
  • La riduzione dell’inquinamento
  • Oltre alla lotta all’evasione fiscale ed alla falsa fatturazione

Ovviamente, questo processo ha finito per coinvolgere anche le imprese commerciali e gli agenti di commercio.

Fatturazione elettronica per agenti e rappresentanti

Quando parliamo di agenti di commercio e rappresentanti, non siamo di fronte a semplici fatture elettroniche. Partiamo con l'analizzare tre aspetti importanti:

  • La cassa
  • Le rivalse
  • Le ritenute

Il software scelto dovrebbe avere tra le proprie opzioni la possibilità di gestire i suddetti casi, in modo da permettere all’agente o al rappresentante di emettere la fattura elettronica con le giuste opzioni. Può sembrare scontato ma tra le migliaia di soluzioni presenti online, la maggior parte nelle versioni base non dispone di tali configurazioni.

Per le agenzie di vendita di prodotti e servizi cosa cambia?

Sulla vendita di prodotti e servizi, generalmente l’Iva viene calcolata a partire dalla base imponibile. Perciò, rispetto ad agenti e rappresentanti, il programma scelto dalle agenzie commerciali può essere più basilare.

Fare una fattura elettronica direttamente dall’ufficio delle entrate

È possibile perseguire questa scelta registrandosi a Fisconline, ma risulta uno strumento meno semplice rispetto alle soluzioni messe a disposizione dai provider specializzati, che studiano con attenzione la user experience e l’interazione uomo-macchina.

Cosa cambia per le aziende che operano con rappresentati ed agenti di commercio?

Per le aziende, il cambiamento è indolore perché l’unica differenza sarà legata alla ricezione, in quanto gli xml arriveranno mediante il sistema d’intercambio. Il punto focale rimane il calcolo degli importi dovuti ad agenti e rappresentanti.

Come si calcoleranno gli importi dovuti ad agenti e rappresentanti?

I vecchi gestionali, emettendo direttamente fattura, facilitavano il calcolo di provvigioni, bonus, gettoni e ricorrenti. Con la fatturazione elettronica, a meno che il software non disponga al suo interno di precise A.p.i per scaricare gli xml generati, risulterà complesso calcolare gli importi dovuti ai venditori. Pertanto, è essenziale dotarsi fin da subito di soluzioni tecnologiche in linea all’esigenze dell’organizzazione.

In conclusione, se sei in regola con la fatturazione elettronica e hai la possibilità di calcolare con semplicità provvigioni, bonus e ricorrenti, inizia subito a cercare venditori con agentscout.it.


Ricerca Venditori Subito!

Campo richiesto
Inserisci un'email corretta
Inserisci un numero di telefono corretto