Turismo energetico, il nuovo fenomeno che impazza il mercato elettrico

14/03/2024 | AgentScout
Turismo energetico, il nuovo fenomeno che impazza il mercato elettrico

AgentScout spiega che cos’è il turismo energetico e quali sono i danni per i consumatori

Il settore energetico è in costante evoluzione, con nuove tendenze e fenomeni che influenzano il mercato in modi mai visti prima. Uno di questi fenomeni emergenti è il turismo energetico, un'onda che sta scuotendo le fondamenta delle aziende elettriche e dei consumatori. In questo articolo, esploreremo con AgentScout cos'è il turismo energetico, quali danni può causare ai consumatori e come le aziende possono affrontare questa sfida.

Chi Sono gli Agenti di Commercio Energia?

Prima di addentrarsi nel nocciolo della questione occorre capire chi sono gli agenti rappresentanti. Gli agenti di commercio energia sono figure centrali nel mondo dell'energia elettrica. Si tratta di venditori rappresentanti che si occupano di promuovere e vendere contratti di energia, sia per luce che per gas, conto terzi. Operano su mandato di aziende energetiche, come illumia, A2A, e altre, lavorando attivamente per espandere la quota di mercato delle loro aziende mandanti.

Perché le Aziende Energetiche sono alla Ricerca di Agenti Commerciali?

Le aziende energetiche sono costantemente alla ricerca di nuovi canali di vendita per espandere la loro presenza sul mercato. Gli agenti commerciali rappresentano un'opportunità preziosa per raggiungere nuovi clienti e acquisire una maggiore quota di mercato. Risulta chiaro come agenti e venditori validi possano trovare nuovi clienti costantemente, segnalando un flusso continuo di potenziali contratti. Ecco perché molte aziende sono alla ricerca di venditori costantemente. Ovviamente occorre sempre stare attenti a non inserire un rappresentante sbagliato, per evitare fenomeni come quello che stiamo per analizzare.

Che Cos'è il Turismo Energetico?

Il turismo energetico è un fenomeno in cui gli agenti di commercio energia passano da un'azienda energetica all'altra, trasferendo l'intero portfolio dei loro clienti. Questo comporta la perdita di una quota di mercato per l'azienda precedente e il guadagno di una nuova quota per quella nuova. Tuttavia, spesso questo ciclo si ripete nel giro di circa 18 mesi, poiché alcuni venditori sono motivati principalmente dalla ricerca di commissioni più consistenti piuttosto che da una fedeltà a lungo termine a un'unica azienda.

Perché si verifica il Fenomeno del Turismo Energetico?

Il fenomeno del turismo energetico si verifica principalmente perché agli agenti di vendita non viene offerto un incentivo continuo sulle vendite per mantenere la loro fedeltà a una singola azienda. Senza una remunerazione costante e motivante, gli agenti sono inclini a cercare nuove opportunità che offrano migliori ricompense finanziarie. Ovviamente esistono anche moltissimi professionisti di valore, basti pensare a quei rappresentanti venditori che chiudono la carriera nella stessa azienda anche dopo quarant’anni di servizio, ma occorre saperli identificare. Un selezione agenti fine a se stessa, può portare solo scompiglio, ecco perché se cerco venditori è sempre meglio rivolgersi ad agenzie specializzate.

Quali Sono i danni per i Consumatori?

Il turismo energetico può avere gravi conseguenze per i consumatori. Cambiare costantemente contratti energetici spesso porta a una percezione di risparmio, ma in realtà può portare all'effetto opposto. Le tariffe introduttive vantaggiose possono essere seguite da aumenti dei prezzi una volta terminato il periodo promozionale, e i costi nascosti possono emergere solo dopo il cambio di fornitore. Inoltre, la frequente modifica dei contratti può causare confusione e disagio per i consumatori, che si trovano costantemente a dover gestire cambiamenti nella loro fornitura di energia. Anche in questo caso tutto sta nella correttezza del venditore, di solito i commerciali agenti conoscono bene la materia luce e gas, quindi se sono rappresentanti etici non esistono problemi, ma alle volte non è così, ecco quindi che la fidelizzazione risolve questo problema alla radice.

Come Fidelizzare i Nostri Agenti di Commercio?

Una delle chiavi per affrontare il fenomeno del turismo energetico è la fidelizzazione degli agenti di commercio. Offrire incentivi ricorrenti agli agenti venditori, come commissioni aggiuntive o bonus basati sulle prestazioni a lungo termine, può essere un modo efficace per mantenerli motivati e soddisfatti della loro collaborazione con un'azienda specifica. In questo modo, si riduce la probabilità che gli agenti cerchino opportunità altrove e si stabiliscono relazioni più solide e durature. Generalmente basta un piccolissimo ricorrente di 50 Euro l’anno per singolo cliente, per fidelizzare il venditore. Facciamo un breve esempio: “Mediamente un commeciale energia riesce a chiudere dieci contratti a settimana, ecco quindi che in un solo anno porta a casa quasi 500 nuovi clienti per l’azienda mandante. In tre anni di servizio ha costruito una base di 1.500 clienti, con un ricorrente di 50 Euro avrà una rendita automatica di circa 75.000 euro, ma quali sono i vantaggi per l’azienda? Un fatturato da qualche milione!” Questo esempio ci fa comprendere ancora una volta come in materia economica l’avere sia sempre generato dal dare.

Come Trovare Agenti e Venditori Fedeli?

La ricerca di agenti e venditori fedeli può essere una sfida, ma esistono strumenti e risorse che possono aiutare le aziende a identificare le persone giuste per il lavoro. AgentScout è un esempio di una piattaforma che connette le aziende energetiche con agenti e venditori qualificati e affidabili. Grazie alla sua conoscenza diretta del settore e della rete di professionisti, AgentScout può aiutare le aziende a trovare le persone giuste per le loro esigenze di vendita, riducendo al minimo il rischio di turnover e turismo energetico.

In conclusione, il turismo energetico rappresenta una sfida significativa per le aziende energetiche e i consumatori. Tuttavia, con l'approccio giusto alla fidelizzazione degli agenti e alla ricerca di venditori affidabili, è possibile mitigare gli effetti negativi di questo fenomeno e stabilire relazioni più solide e durature nel settore energetico. Se anche tu stai cercando rappresentanti per luce e gas fedeli, rivolgiti ad AgentScout.


Ricerca Venditori Subito!

Campo richiesto
Inserisci un'email corretta
Inserisci un numero di telefono corretto