È possibile reperire i seguenti profili in tutti i settori indicati nella sezione “Database Agenti”
Tutti
Agenti
Responsabili
Venditori
Agente con Deposito
Questa tipologia di agente si occupa di promuovere, vendere e consegnare la merce al cliente finale, per conto della ditta mandante; dispone di un deposito, nel quale ha la possibilità di stoccare la merce del mandante stesso.
Agente Concessionario
A differenza dei normali agenti di commercio che trattano in nome e per conto dell'azienda, per concessionario si intende colui che viene autorizzato a svolgere un'attività di vendita per conto di una casa produttrice; il concessionario quindi tratta in nome e per conto proprio. Tale attività può essere svolta in esclusiva o meno e le parti possono prevedere anche dei quantitativi minimi d'acquisto o vendita, per mantenere attiva la concessione.
Agente Estero
È l’agente di commercio che si occupa di gestire in nome e per conto dell'azienda, le vendite in un determinato paese estero, o in una determinata area geografica estera.
Agente Generale
Generalmente questa figura viene impiegata in campo assicurativo ed è equiparabile ad un dirigente generale. Si occupa di gestire in toto un'agenzia, dalla formazione dei collaboratori, alla pianificazione degli obiettivi, fino al monitoraggio dei risultati e lo studio dei correttivi.
Agente Monomandatario
Si tratta di un professionista al quale viene assegnato un unico mandato per la commercializzazione prodotti servizi, in una determinata zona o territorio, da una singola società. L'aziende mandante si occupa della retribuzione fissa dell’agente, oltre a garantire provvigioni per ogni vendita andata a buon fine.
Agente Plurimandatario
Si tratta di un venditore al quale vengono assegnati più mandati per la commercializzazione di prodotti servizi, in una determinata zona o territorio, da più società. Le aziende mandanti possono pattuire con l'agente stesso eventuali fissi e/o provvigioni; risulta quindi una delle figure più flessibili.
Agenzia di Rappresentanza
Si tratta di un'agenzia d'affari specializzata nella ricerca e sviluppo d'intermediazioni commerciali nazionali ed internazionali, per conto di uno o più mandanti. In Italia l'agenzia di rappresentanza è regolamentata come un agente di commercio plurimandatario.
Procacciatore d'affari
Si tratta di una figura professionale particolare, a differenza dell'agente di commercio che opera in nome e per conto dell'impresa, il procacciatore d'affari si limita a segnalare all'azienda eventuali affari per la stessa.
Promotore Finanziario
È la persona fisica che come dipendente, mandatario o agente, esercita l'offerta (fuori sede) di strumenti finanziari e di servizi d'investimento in rappresentanza di un intermediario abilitato,
Rappresentante
Il rappresentante commerciale è una persona fisica o giuridica, indicata da un altro soggetto, al quale potrà sostituirsi nel compimento di varie attività, per conto e con effetti diretti nella sfera giuridica di quest'ultimo.
Sub Agente
Si tratta di una figura professionale molto diffusa in ambito assicurativo, è un collaboratore autonomo dell'agente, ma in certi casi può essere anche subordinato. Al subagente generalmente viene affidata una zona di cui occuparsi.
Capo Area
È il professionista che sviluppa ed implementa le strategie commerciali su un determinato territorio; si occupa del coordinamento degli agenti e/o venditori che fanno riferimento alla sua area geografica, pianificando il lavoro degli stessi.
Direttore Marketing
È la figura professionale che coordina le attività relative al lancio di prodotti servizi, nonché la successiva vendita. Si occupa inoltre dello studio del mercato, lo sviluppo, i test e le eventuali fasi di rinnovamento dei prodotti servizi.
Direttore Punto Vendita
Si tratta di una figura professionale che gestisce un punto vendita sul territorio, sulla base dei criteri imposti dalla casa madre o dalla direzione e risponde in prima persona dei risultati commerciali conseguiti dal punto vendita stesso.
Direttore Vendite-Commerciale
Si occupa di commercializzare i prodotti servizi dell'azienda lavorando a stretto contatto con la direzione generale ed il marketing; definisce gli obiettivi commerciali e le strategie. Può essere un dipendente o un consulente autonomo, generalmente ha elevata autonomia, sempre coordinandosi con le strategia aziendali. Opera a livello centrale o in specifiche divisioni.
Sales Manager
Si tratta del direttore Vendite dell'impresa, una figura che opera all'interno dell'impresa, generalmente è un dirigente, ma può essere un dipendente o un quadro.
Commerciale B2B
Si tratta della figura professionale specializzata nei rapporti commerciali e di vendita Business-to-business, ovvero ideale per imprese che identificano il loro cliente finale in altre imprese. Di solito è un dipendente.
Commesso - Commessa
Si tratta di addetti alla vendita in negozio o in magazzino che possono avare diverse mansioni oltre agli aspetti commerciali possono curare i rapporti col cliente, l'assistenza ecc.
Impiegato Commerciale
È una figura assunta internamente dall'azienda, che collabora al raggiungimento degli obiettivi commerciali e marketing. Ha una formazione economico-giuridica, si occupa delle vendite, dei rapporti coi clienti e coi fornitori; in determinate strutture gestisce anche i rapporti con gli agenti.
Marketing Account
È il professionista che gestisce il portfolio clienti ne procura di nuovi; inoltre nel corso dell'esercizio commerciale mantiene i rapporti con tutta la clientela. Collabora col direttore marketing, la direzione commerciale ed opera nel rispetto della strategia aziendale.
Merchandiser
Il Merchandiser o Visul Merchandiser è la figura professionale che si occupa di sviluppare tecniche commerciali, per trasformare l'esposizione dei prodotti in un punto vendita, in uno strumento commerciale e marketing efficace, al fine di massimizzare i profitti. Si tratta quindi di una figura specializzata in tecniche della percezione visiva, del colore, ecc.
Operatore teleselling/telemarketing
Si tratta di un professionista o di un dipendente dell'impresa, che sulla base delle strategie aziendali effettua vendite, raggiungendo il cliente finale mediante l'ausilio di strumenti per la comunicazione a distanza, quali internet e telefono.d
Sales Account
Generalmente è un dipendente dell'azienda che si occupa di gestire l'attività di vendita relativa a prodotti servizi e lo sviluppo di affari commerciali.
Venditore
Il venditore è un dipendente dell'azienda che agisce in nome e per conto della stessa; svolge attività di carattere operativo tra cui assunzione di ordini, incasso fatture, assistenza post-vendita, visite ai clienti, ecc.
Venditore Online
Si tratta di una nuova figura professionale affermatasi nell'ultimo decennio; può essere un professionista esterno o un dipendente assunto direttamente dall'azienda, che, sulla base delle strategie aziendali, si occupa di commercializzare i prodotti servizi dell'impresa, mediante i mezzi telematici, quali telefono, internet, email, ecc.
Venditore Porta a Porta
È un professionista che opera a livello B2c (Business to customer) con l’obiettivo di generare per l’azienda vendite diretta al consumatore; è la figura ideale per le imprese che desiderano raggiungere direttamente il cliente finale o le famiglie.
Richiedi Informazioni
Grazie!
La tua richiesta è stata inoltrata ai nostri uffici, riceverai al più presto una risposta.
Contattaci
Compila il form sottostante GRATIS ed un nostro consulente ti contatterà per realizzare senza impegno un progetto di ricerca agenti su misura
Grazie!
La tua richiesta è stata inoltrata ai nostri uffici, riceverai al più presto una risposta.